Sicilia
Vignaverde 2022
MARCO DE BARTOLI
€ 15,00
Una natura incontrastata, “burbera” forse come Marco de Bartoli. Ma da quella natura riuscì a capire, per primo, che vinificando le uve di Zibibbo, coltivate nella zona più esposte a Nord, in C. da Cufurà e C. da Ghirlanda, era possibile produrre un vino bianco secco dalle spiccate note minerali, aromatico, intenso e complesso.
Lo Zibibbo, un vitigno che, per la prima volta, nel 1989, può esprimere le sue note aromatiche e minerali. Una versione sicuramente innovativa rispetto alla produzione tipica di Pantelleria.
Confezioni | Bottiglia Singola |
Regioni | Sicilia |
Paesi | Italia |
Filosofia | Naturali |
Alcol | 11,5 % |
Temperature di servizio | 10/12 °C |
Momenti ideali | Tutti i giorni, Aperitivo |
Uvaggi | Zibibbo |
Certificazioni | DOC |
ID | 6598 |
Produttore | Marco De Bartoli |
Categoria | Vini / Bianchi / Sicilia |
Annata | 2021 |