Occhio di Pernice 2005 Avignonesi
Denso e misterioso, l’Occhio di Pernice 2005 rivela un bouquet complesso e avvolgente con aromi di datteri, fichi secchi, panpepato, spezie dolci e agrumi canditi. In bocca è dolce e speziato con sentori di caramello liquido, frutti di bosco canditi e marmellata di prugne. Un vino che sorprende con ogni sorso, la persistenza retrolfattiva è incredibilmente lunga.
Ottenuto esclusivamente dalle migliori uve Sangiovese delle nostre vigne, appassite per alcuni mesi su stuoie di giunco nell’appassitoio, l’Occhio di Pernice è invecchiato per un decennio nei caratelli, piccole botti di rovere da 50 litri, e deve molto del suo carattere speciale alla madre, un lievito indigeno centenario, custodito con cura da Avignonesi.
Misterioso e seducente, questo vino dolce sorprendente offre un’esplosione di aromi e di sapori, il cui carattere e intensità cambiano a seconda del cibo in abbinamento.
Grazie ai dieci anni di invecchiamento, durante i quali Occhio di Pernice passa attraverso un processo di ossidazione naturale, le qualità di questo vino rimangono intatte per moltissimo tempo dopo l’apertura della bottiglia, se ben richiuso e conservato in frigorifero.
Servire a una temperatura di 16°C in grandi calici di cristallo da cognac. Inclinare lentamente il vino sulle pareti del calice per apprezzarne la pienezza aromatica e la densa struttura.
- Confezioni: Bottiglia Singola
- Regioni: Toscana
- Paesi: Italia
- Alcol: 12,5 %
- Temperature di servizio: 16/18 °C
- Momenti ideali: Momenti da ricordare
- Uvaggi: Sangiovese
- Certificazioni: DOC
- ID: 3028
- Annata: 2005
- Disponibilità: Non disponibile
- Produttore: Avignonesi
- Categoria: Vini / Rossi / Vin Santo di Montepulciano